Ortezzano
  • Comuni uniti per rendere la Valdaso attrattiva: Monte Rinaldo, Ortezzano e Montottone fanno squadra

    L’IDEA è quella di potenziare l’offerta turistica, ampliandone la varietà e la qualità, creando un network di residenze diffuso in ciascun Borgo, che unisca l’esigenza di alloggio con l’opportunità di vivere e conoscere le comunità locali. Ad unirsi Monte Rinaldo, Ortezzano e Montottone

    11 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza di Fermo, cambio al vertice: il colonnello Angelini è il nuovo comandante

    FERMO – Il nuovo comandante ha 49 anni, è di origini abruzzesi, e proviene dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Firenze, dove è stato Comandante del I Gruppo Tutela Entrate. Il neo Comandante Provinciale è laureato in Giurisprudenza e in Scienze Manageriali e ha conseguito due Master di II livello in Studi Internazionali Strategico Militari e in Diritto Internazionale Umanitario e dei Conflitti Armati. L’Ufficiale, nel corso della sua carriera, dopo l’Accademia di Bergamo ha ricoperto incarichi di staff presso il Comando Generale del Corpo; di comando presso la Compagnia di Jesi; operativi presso i Nuclei PEF di Caserta e Firenze e addestrativi presso la Scuola Addestramento di Specializzazione di Orvieto. Ha frequentato il corso Superiore di Stato Maggiore Interforze presso il Centro Alti Studi per la Difesa, il più alto Istituto di Formazione Interforze della Difesa italiana. 

    11 Luglio 2025
  • Agostini: «Le Marche terra di cinema, chi lo avrebbe detto?» A Recanati prima assoluta del film con Whoopi Goldberg (Videointervista)

    FERMO – Il presidente di Fondazione Marche Cultura: «In autunno due serie girate nelle Marche in prima serata su Rai e Mediaset, mai così protagonisti sul piccolo e grande schermo. Nel breve periodo saremo al Festival di Venezia a fine agosto e vorrei proporre in anteprima un nuovo short film di presentazione della nostra regione. Guardando più avanti, lo step ulteriore sarebbe quello di avvicinare al cinema il mondo delle nostre imprese, portare le eccellenze della manifattura e del design in progetti cinematografici. Vorrei avere la possibilità di lavorarci il prossimo anno»

    11 Luglio 2025
  • “Dai venti del mondo alle scelte di casa”: come la geopolitica ha cambiato le regole del gioco per le imprese italiane

    MARINA PALMENSE – A Villa “Il Cannone”, la Festa delle Opere 2025: interventi di Michela Mercuri, Francesca Spigarelli e Giovanni Gemmani

    11 Luglio 2025
  • Ortezzano ospita la regina della pizzica Serena D’Amato

    EVENTO – Lo spettacolo della tipica danza salentina, dal titolo “Fimmine Fimmine”, fa parte del ricco cartellone del Festival Storie e si terrà domenica 13 luglio alle ore 21.30 in Piazza della Libertà

    11 Luglio 2025
  • Ad Ortezzano l’estate è ai blocchi di partenza, ecco il ricco cartellone

    ORTEZZANO – Ecco tutti gli eventi in programma per luglio. «Molti sono gli appuntamenti già fissati anche per il mese di agosto – le parole della sindaca Carla Piermarini – tutti pensati per valorizzare il nostro paese ma soprattutto il territorio e le nostre tradizioni di cui andiamo fieri e cerchiamo di tramandare con passione alle generazioni future»

    9 Luglio 2025
  • Fallimento dei partiti: la diaspora dei militanti locali

    IL PUNTO – Di fronte alle imposizioni “calate dall’alto” ci sono due strade: fare un passo indietro rinunciando o andare avanti con rassegnazione. In questi giorni, nei partiti delle nostre due province di Ascoli e Fermo, sono più quelli che rinunciano rispetto a quelli che si rassegnano. Perché, a volte, è la dignità a decidere.

    1 commento | 9 Luglio 2025
  • Maltempo: alberi caduti, blackout causa fulmini e allagamenti

    I MAGGIORI DISSERVIZI a Porto Sant’Elpidio dove si è registrata un’interruzione della corrente elettrica a causa dei fulmini. In città caduto anche un albero. Segnalazioni e richieste di intervento anche da altre zone del Fermano. Vigili del fuoco al lavoro

    8 Luglio 2025
  • Emergenza caldo e lavoro, Cgil: «Finalmente emanato il protocollo regionale, ora rapida attuazione»

    PROVVEDIMENTO «A distanza di mesi dalle nostre richieste sono finalmente stati emanati gli atti del Governo, della Regione e dell’Inp per far fronte agli effetti delle temperature estreme sui lavoratori che svolgono attività fisicamente intense all’aperto». E’ quanto si legge in una nota del  coordinatore della Filt Cgil di Fermo, Ilario Valori, quello provinciale della Flai Cgil, Leonardo Archini e il componente della segreteria della Fillea Cgil, Luciano De Carolis.

    8 Luglio 2025
  • «Moda, nessun segnale di crescita. La Cassa integrazione un sollievo ma la ripresa è lontana»

    ECONOMIA – Lorenzo Totò, presidente di Confartigianato Moda Marche: «L’elezione di Trump e l’annuncio di una possibile fine della guerra in Ucraina avevano portato un cauto ottimismo, ma si è spento rapidamente. Le aziende non registrano alcun miglioramento. La situazione del comparto è complessa»

    7 Luglio 2025

X